Avvertenza

Mi sono reso conto che diversi post sono legati a un brano musicale di Youtube che contengono e sono assolutamente incomprensibili senza quel video. Se l'account di chi ha pubblicato quel brano viene cancellato, il video sparisce. Non ho nessuna voglia di mettermi a ripercorrere tutto per vedere se questo è successo, ma se vi imbattete in un post che fa riferimento a un brano che manca, mi fareste un piacere segnalandomelo. Thanks.

mercoledì 14 dicembre 2016

Vascelli Da Combattimento Nella Nebbia

Mezzogiorno e trentaquattro minuti, temperatura 0°. Poco dopo le quattro, inizierà a far buio. La nebbia non è che sia fissa, è che potresti appoggiarci un attimo la bicicletta mentre fai una commissione. Come dite? Esagerato? Non ci credete? Chiedete a Roy Batty. Non ci credeva nemmeno uno come Rick Deckard che ne ha viste di tutti i colori.


Roy: Ieri sera ho visto cose che noi in città non ci sogniamo nemmeno. Sono stato nella Bassa (1).
Rick: Eeeeh (2). Ma dici sul serio ?
Roy: Sul serio. C'era una nebbia (3) così intensa che ci ho appoggiato contro la bicicletta.
Rick: Eeeeh.
 
Ma non c'è niente da fare, nella nebbia bisogna esserci nati dentro. Averne un po' nel cervello aiuta. Bisogna saperci danzare con stile, o non la capisci. E comunque, da Ottobre a Marzo io ti amo, pianura padana.

(1) La zona di pianura più vicina al Po
(2) Espressione locale usata per manifestare alternativamente beffarda incredulità, ostentata meraviglia, esagerata sorpresa
(3) Al largo dei bastioni di Orione per indicare la nebbia si usa l'espressione fumära, e mi permetto di dire che è meravigliosa

6 commenti:

Scripenta ha detto...

Sai Sym io ti capisco benissimo ci sono nata anch'io in mezzo alla nebbia (nonostante sia siciliana) ed è una cosa che non puoi spiegare a chi invece non l'ha vissuta... La nebbia è il mio portale magico verso un'altra dimensione...

SympathyForTheDevil ha detto...

Ogni elogio della nebbia mi trova d'accordo, Scripenta.
Colonna sonora, "On a foggy night" di Mr. Waits

Anonimo ha detto...

Ci siamo! percorrendo la strada che costeggia il fiume mi imbatto in una coltre fitta, mi avvolge, mi tenta, e' suggestiva, poco piu' di un kilometro si dirada, "chi e' quella figura a quell'ora nella nebbia" Rafe' per caso sei tu?? jajaja su you tube ho trovato qualcosa di esilarante, forse non aveva tanto torto, mahhh, Demolire il Turchino

SympathyForTheDevil ha detto...

Carminiè, piuttosto che incontrare te nella nebbia mi butto nel fiume, ma se scrivi ancora con le kappa nel mio blog sappi che nel fiume ci butto te. Demolire il Turchino è una vecchia idea ma non se ne farà nulla :D

Anonimo ha detto...

Ma sul serio, chi non conosce la zona e' pericolosa percorrerla quando c'e' nebbia, la stranezza consiste nel fatto che sia il fiume che la strada siano investiti da essa il restante cioe' i terreni no, uha'' Rafe' se c'incrociamo faccio il delitto perfetto

SympathyForTheDevil ha detto...

Carminiè, ma che ne sai tu della nebbia padana ... so dove nascondermi, non mi incrocerai