Avvertenza

Mi sono reso conto che diversi post sono legati a un brano musicale di Youtube che contengono e sono assolutamente incomprensibili senza quel video. Se l'account di chi ha pubblicato quel brano viene cancellato, il video sparisce. Non ho nessuna voglia di mettermi a ripercorrere tutto per vedere se questo è successo, ma se vi imbattete in un post che fa riferimento a un brano che manca, mi fareste un piacere segnalandomelo. Thanks.

sabato 21 maggio 2011

Soltanto parole, parole tra noi ...

Ho deciso di lanciare una campagna di solidarietà. Sento già voci che protestano. Uffa, ancora, un’altra, che strazio. No. Niente vittime di tsunami, niente terremotati, niente rare malattie genetiche, niente animali in estinzione,  niente di tutto ciò. Sto pensando a solitudine, abbandono, disinteresse, alla tristezza del sentirsi inutili e non considerati. A lunghi anni trascorsi dimenticati tra polvere e silenzio in attesa di qualcuno che si ricordi della loro esistenza. Non vi si stringe il cuore pensando a quante parole giacciono nelle pagine dei vocabolari senza che nessuno o quasi si ricordi di loro? Io mi commuovo ogni volta. Mi capita di sfogliare le pagine solo per ritrovare certe parole, pronunciarle e farle sentire meno sole, almeno per un attimo.

Prendiamo ad esempio il derelitto “ recarsi ”.
Tutti voi, tutti noi ultimamente saremo “stati” al supermercato. Molti ci saranno “andati”. Qualcuno ci sarà “passato”, i più atletici ci avranno” fatto un salto”, i frettolosi ci avranno “fatto una scappata”, chi ha tempo da perdere ci avrà “fatto un giro”. Ma guardiamo in faccia la realtà. Chi, ultimamente, ha detto “mi reco al supermercato” ? Pochi, per non dire nessuno. Forse in qualche denuncia alle autorità si leggerà “ … il derubato si stava recando …”. E mentre andare e stare si pavoneggiano pieni di sé sulla bocca di tutti, recarsi piange sommesso negli anfratti della lettera R, solo e dimenticato tra recapito e recedere che non è che se la passino meglio. Possiamo fare qualcosa per lui, credo. Forse è poco, ma a volte basta un piccolo gesto per fare sentire una parola meno sola. Da domani, per tutta la settimana, recatevi al lavoro, recatevi all’ufficio postale, recatevi in banca. Non andateci, non passateci. Recarcisi è molto più elegante, potreste sentirvi molto trendy e chic. Non vi costa nulla e farete felice il povero recarsi. Meglio ancora, gli arrecherete gioia e felicità.
Grazie a tutti, anche da parte sua. A proposito, mi sta venendo fame.  Mi reco a cena.

10 commenti:

Anonimo ha detto...

Ti Leggo Sempre. ..

SympathyForTheDevil ha detto...

Non smettere di farlo ...

Scripenta ha detto...

Potresti trovare una parola desueta che non cominci per r? Non voglio essere discriminatoria ma avendo una "simpaticissima" pronuncia francese ho la tendenza a evitare la malcapitata lettera, soprattutto a inizio parola... Sarò lieta di sposare altre campagne😅

SympathyForTheDevil ha detto...

Scherzi ? La erre arrotata che mi ritrovo io vale come un punto di bonus, ti nominerò addetta alle parole con la erre :D

Anonimo ha detto...

Non hai pieta' provi piacere che mi massacrino, ma vuoi che mi mettino 'e"cupptiell a ret" in questo palafittaio dire mi Reco e' un atto di guerra ajajajaj

SympathyForTheDevil ha detto...

Devi mettere i sottotitoli italiano-partenopeo XD

Anonimo ha detto...

Nel caso tu non lo sapessi il cupptiello e' un piccolo cuoppo ahahahah praticamente e' la derisione alle spalle, c'e' anche chi ti scruta bene cogliendo quel piccolo segno di mattaggine e ride a denti stretti, che ne sai tu dei napoletani, il teatro di strada e' il vero volto di Napoli. non voglio contraddirti mi pare che questa parola si sposa bene nella poesia, La donzelletta vien dalla campagna,
In sul calar del sole,
Col suo fascio dell’erba; e reca in mano
Un mazzolin di rose e di viole,
no, decisamente no! nella lingua parlata ti becchi uno sberleffo

SympathyForTheDevil ha detto...

E tu con leggiadra eleganza nella lingua parlata inviti l'autore dello sberleffo a recarsi a fanculo XD

Anonimo ha detto...

ahahahah si qui esiste san fanculazzo, ancora na cosa seria ahahah Luigi Di Maio ha problemi col congiuntivo, correggetemi se sbaglio!

SympathyForTheDevil ha detto...

fosse solo il congiuntivo, il problema ...